
Longevità una nuova esperienza
La fine della giovinezza e l'ingresso nel processo di invecchiamento è una mutazione fondamentale della percezione del proprio corpo.
La presa di coscienza nell'ambito della longevità, deve essere accompagnata da figure specialistiche più adeguate per ciascuna fase. Tutte queste figure professionali dovrebbero avere, oltre alle competenze tecniche, una formazione specifica sulla psicologia dell'invecchiamento e sulle tecniche di comunicazione efficace.
Il percorso aggiunto è strutturato in cinque moduli principali:
Valutazione iniziale e consapevolezza - Con specialisti come biologi dell'invecchiamento e coach della longevità che aiutano a comprendere il proprio stato attuale e definire gli obiettivi
Educazione e comprensione - Guidato da divulgatori scientifici ed esperti che rendono accessibili concetti complessi sulla longevità
Pianificazione personalizzata - Con professionisti che supportano la creazione di un progetto di vita esteso, inclusi aspetti finanziari e legali
Implementazione pratica - Focalizzato sull'adozione di abitudini salutari con nutrizionisti epigenetici e trainer specializzati
Integrazione sociale - Per facilitare l'inserimento nella community e mantenere connessioni significative.
L'elemento chiave è il "Case Manager della Longevità" che coordina tutti questi specialisti, garantendo un approccio olistico al percorso individuale.